Come si fanno le bolle di sapone? Una domanda semplice che si porta dietro però un mondo.
Si perchè fare le bolle di sapone è estremamente semplice, un gioco da bambini in cui più o meno tutti si sono cimentati almeno una volta nella vita.
Magari da piccoli con quei barattolini che finivano subito o peggio venivano rovesciati per terra dalla maldestrezza infantile.
Basta un po’ di sapone, della glicerina e dell’acqua per creare una formula efficace per creare bolle di sapone anche piuttosto grandi.
Poi serve un attrezzo da immergerci dentro. Il più semplice può essere realizzato semplicemente con una corda e due bastoni.
Si prende poi un secchiello o una bacinella, si inserisce la miscela saponosa, si immerge la corda attaccata ai bastoni, si solleva e si muovono i bastoni (o ci penserà da solo il vento) per creare la bolla.
Da questo semplice gesto però si può partire per un grande viaggio in un mondo che è fatto di spettacoli, record del mondo, artisti di grande fama (uno di questi ha addirittura un teatro a Hollywood!) e tanti altre cose che riguardano quest’arte meravigliosa.
Un’arte che se affrontata con grande serietà e impegno può anche diventare un lavoro.
Per vedere come si fanno le bolle di sapone, un metodo semplice è proprio assistere a uno spettacolo del genere.
Meglio ancora se tenuto da un professionista serio e accreditato.
Un’occasione a proposito si presenta proprio domenica 20 ottobre 2024 presso la Stazione di Novate Milanese delle ferrovie Nord Milano in occasione del Open Day organizzato da FNM stesse.
Dalle 10 alle 17 una grande festa divisa su tre stazioni diverse Cadorna, Novate e Rho con tante attività riguardanti il mondo dei treni presente, passato e futuro più tante altre attività collaterali per grandi e bambini.
Se vuoi più informazioni su come si fanno le bolle di sapone, cliccai qui