Spettacolo bolle giganti in Svizzera: Billy Bolla al Vintage Varieté. Uno spettacolo di magia, risate e poesia a Verscio
Dal 15 luglio 2025 prende il via al Teatro Dimitri di Verscio (Canton Ticino, Svizzera) il Vintage Varieté, un evento imperdibile che porterà sul palco l’arte del varietà in tutta la sua bellezza e creatività. Nove serate uniche, dove il pubblico sarà trasportato in un mondo fatto di acrobazie, musica, comicità e magia visiva.
Tra i protagonisti spicca Billy Bolla, il celebre “domatore di bolle”, artista capace di trasformare un semplice soffio d’aria in poesia. Con le sue incredibili creazioni, Billy Bolla incanta adulti e bambini, portando sul palco una performance raffinata e sorprendente, che unisce tecnica, umorismo e stupore.
Accanto a lui, un cast d’eccezione composto da alcuni dei nomi più noti della scena del teatro fisico e del nuovo circo Svizzero:
Silvana Gargiulo, clown e attrice dal talento brillante
Ioana Butu, artista poliedrica e intensa
Nina Dimitri, straordinaria cantante e interprete
Nico, clown e showman
Pascal Demarais, mago dalla presenza scenica magnetica
Il tutto nella suggestiva cornice del borgo di Verscio, sopra Locarno, all’interno del Teatro Dimitri, che sorge nel cuore dell’Accademia Dimitri, prestigiosa scuola professionale universitaria di teatro fisico.
Calendario spettacoli Vintage Varieté 2025
Anteprima:
15 luglio – ore 20:00
Luglio:
16 luglio – ore 20:00
21 luglio – ore 20:00
22 luglio – ore 20:00
25 luglio – ore 20:00
Agosto:
1 agosto – ore 18:00
4 agosto – ore 20:00
12 agosto – ore 20:00
15 agosto – ore 18:00
Ogni serata è un’esperienza diversa, un viaggio tra emozione e risata, tra virtuosismo e poesia. Ma attenzione: i posti sono limitati e la domanda è alta. Per assicurarsi un posto conviene acquistare subito i biglietti in prevendita su www.ticketino.com.
Il Vintage Varieté è più di uno spettacolo: è un omaggio all’arte del teatro e alla magia del presente condiviso. Non lasciatevelo sfuggire.
Per avere maggiori informazioni sullo spettacolo bolle giganti in Svizzera clicca qui