Spettacolo bolle in Piemonte: la Pasquetta di Peppino…festa, musica e bolle nel cuore del Monferrato

Il 21 aprile 2025, in occasione del lunedì di Pasquetta, torna uno degli eventi più attesi della primavera piemontese: La Pasquetta di Peppino. Questa edizione speciale della già celebre “Merenda di Peppino” si terrà nella suggestiva cornice dell’azienda vinicola Cinque Quinti a Cellamonte, nel cuore del Monferrato. Il format, ideato da Alessandro Imarisio, in arte Ale Bigmama, porta la musica e la festa direttamente nelle corti delle aziende vinicole, trasformando una semplice merenda in un’esperienza collettiva all’insegna del divertimento e della condivisione.

Dalla tarda mattinata fino alle 22, la giornata scorre tra calici di vino, prelibatezze locali, chiacchiere spensierate e, soprattutto, tanta musica. La formula è semplice e vincente: si parte con una rilassata atmosfera di festa, adatta a tutte le età, per poi trasformarsi gradualmente in una vera e propria discoteca a cielo aperto. I cortili si riempiono di energia, i piedi iniziano a muoversi al ritmo dei DJ set e le colline del Monferrato risuonano di risate e beat.

A rendere ancora più magica l’atmosfera, quest’anno ci sarà anche Billy Bolla, artista delle bolle di sapone, che incanterà grandi e piccoli con le sue creazioni leggere e sorprendenti. Mentre la folla danza tra i filari e i cortili, lui si aggirerà con le sue bolle scintillanti, creando momenti di pura poesia visiva. Un tocco fiabesco che contribuisce a rendere La Pasquetta di Peppino un evento unico nel suo genere, capace di coniugare festa, arte e leggerezza.

Con un format originale che mescola tradizione e innovazione, La Pasquetta di Peppino si sta affermando come appuntamento fisso per chi cerca un modo alternativo e coinvolgente di vivere il lunedì dell’Angelo. In un contesto rurale d’eccellenza, tra vino di qualità e panorami mozzafiato, si mangia, si brinda, si balla e si fa festa “finché le gambe non tremano di stanchezza”.

Per maggiori informazioni sulla Merenda di Peppino e sullo spettacolo di bolle in Piemonte clicca: qui